Dibattiti, degustazioni e diversi incontri sono avvenuti lo scorso fine settimana, in provincia di Trapani, durante la rassegna dedicata all’aglio rosso di Nubia e al sale, alla loro produzione e agli utilizzi in cucina. E' stata un'importante occasione per dare alla riserva delle saline trapanesi e Paceco una vetrina qualificata tra operatori, turistici e organi di informazione. Degustazioni di ricette a base di aglio, mostra-mercato di prodotti tipici, conferenze, momenti di spettacolo hanno caratterizzato il programma della manifestazione che ha unito cultura, tradizioni e sapori del territorio di Paceco.

Da sinistra: Paolo Salerno, Lionello Nuccio, Marcello Valentino, Mario Bianco, Gianni Zichichi, Francesco Pinello e uno dei raccoglitori di sale.
Inoltre, domenica sera alle 22 è andata in scena la simpatica gara di pesto al mortaio dove, insieme ad altri chef e grandi
gourmet, abbiamo dato vita a un
simpatico siparietto. Durante l'esibizione sono state coinvolte migliaia di persone
che alla fine hanno potuto gustare i
nostri pesti realizzati al momento.
gourmet, abbiamo dato vita a un
simpatico siparietto. Durante l'esibizione sono state coinvolte migliaia di persone
che alla fine hanno potuto gustare i
nostri pesti realizzati al momento.
Naturalmente, gli elementi base, per
creare le varianti di pesto, sono stati proprio l'aglio rosso di Nubia e il sale trapanese.