
Devo cucinare per alcuni amici che non vedo quasi mai….ma tutte le volte che combiniamo un incontro è sempre festa grande. Mi è stato chiesto di preparare un piatto speciale, ed è proprio in questi casi che la mia mente si esalta…tantissimo!

In questo antico mercato si può trovare tutto ciò che serve per allestire un menù che rispetti la vera tradizione della cucina mediterranea…e non!
Bastano solo pochi secondi ed ecco subito l’ennesima ispirazione…finocchietto, uva passa, pinoli, zenzero, sarda salata (detta anche anciova) e la “muddica atturrata”(pangrattato tostato) creano subito un condimento che si sposa benissimo con i bucatini che mi ritrovo in dispensa…
Non vi racconto il resto! Sarete voi stessi a dirmi come è andata….Ecco infatti la ricetta che spero realizzerete al più presto e che giudicherete solo dopo il primo boccone...
Ingredienti per 4 persone:
320g di bucatini
2 filetti sminuzzati di sarda salata
1 mazzetto di finocchietti lessi e tagliati finemente
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uva passa
Zenzero fresco appena grattugiato q.b.
2 cucchiai di pangrattato tostato
1 cipolla di Tropea
pepe bianco appena macinato q.b.
sale q.b.
½ bicchiere di vino bianco secco
Olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento:
Calare la pasta in abbondante acqua salata e contemporaneamente soffriggere con l’olio extravergine di oliva: la cipolla di Tropea, i pinoli, l’uva passa e i filetti di sarda salata.
Dopo circa un minuto, sfumare con il vino bianco, versare i finocchietti e continuare a cuocere per altri tre minuti.
A questo punto, spegnere la fiamma e aggiungere una grattugiata di zenzero e il pepe bianco.
Scolare la pasta ancora al dente, unirla al condimento e maneggiare a fuoco medio per un paio di minuti…
Servire su un piatto caldo guarnendo con una manciata di pangrattato e un filo di olio extravergine di oliva.
Il vino consigliato per questo piatto è un fresco Bianco Catarratto di Pantelleria.
Un piccolo suggerimento: per bollire la pasta, vi consiglio di utilizzare l’acqua di cottura dei finocchietti… renderà il piatto più gustoso e profumato.